Cantoplastica in Tunisia e Turchia info e costi tutto compreso
La cantoplastica è un intervento chirurgico estetico che consiste nell'innalzamento e nel rimodellamento dell'angolo esterno dell'occhio, per chi desidera ottenere un aspetto più allungato e slanciato, tipico degli occhi "a mandorla". Questa procedura è particolarmente indicata per chi vuole accentuare il contorno oculare, migliorare l'aspetto degli occhi o correggere una discesa naturale dell'angolo esterno, che può verificarsi con l'età. Il risultato finale è un look più aperto, fresco e armonioso, che dona maggiore espressività al viso.
Intervento di cantoplastica
La cantoplastica può stringere una palpebra inferiore flaccida e flaccida. Può anche rimodellare e riposizionare il canto laterale. Ciò è particolarmente utile in quei pazienti che hanno avuto in precedenza un complicato intervento chirurgico alla palpebra inferiore (blefaroplastica) con palpebra tirata (tirata verso il basso) e canthus arrotondato e aspetto "chirurgico" sgradevole, che necessitano di un intervento chirurgico alla palpebra revisionale. Tratta anche la lassità della palpebra inferiore (ectropion),dove la palpebra inferiore è flaccida. Il dott. Taban utilizza un approccio minimamente invasivo per la cantoplastica e il rafforzamento della palpebra inferiore, che fornisce un migliore contorno palpebrale con cicatrici nascoste, intitolato "cantoplastica laterale estetica".
Cosa si dovrebbe fare prima dell'intervento?
Dovresti discutere la procedura in dettaglio con il tuo chirurgo plastico. Fai tutte le domande che ritieni necessarie, in modo da essere pienamente consapevoli di ciò che la procedura comporta, come sarà effettuata, quali saranno i risultati, e se ci saranno degli effetti tardivi.È così che siamo stati in grado di continuare per più di 10 anni, godendo delle esperienze fatte per fornirti il corso personalizzato che meriti. Ognuno di voi hail diritto di amare il proprio corpo e noi vogliamo aiutarvi nell’impresa dandovi un risultato soddisfacente, che vi faccia sentire più giovani, nuovi e pieni di vita.
Indicazioni pre-operatorie prima dell’intervento in Tunisia o Turchia
È fondamentale smettere di fumare almeno due settimane prima dell'intervento chirurgico e, idealmente, ridurre progressivamente il numero di sigarette anche nei giorni precedenti. Questo accorgimento è essenziale per garantire il successo dell'intervento e favorire una guarigione ottimale. Numerosi studi hanno evidenziato che nei pazienti fumatori il rischio di complicazioni post-operatorie è significativamente più alto, con una probabilità di complicazioni fino a dieci volte maggiore rispetto ai non fumatori. Il fumo, infatti, ha effetti devastanti sulla salute orale e sul processo di recupero: ostacola la microcircolazione sanguigna, riducendo l'afflusso di ossigeno e nutrienti necessari per una buona guarigione dei tessuti. Inoltre, aumenta notevolmente il rischio di infezioni, tra cui la sepsi, a causa della sua azione sul sistema immunitario, che risulta indebolito. Per questi motivi, smettere di fumare non solo migliora le probabilità di successo dell'intervento, ma contribuisce anche a mantenere la salute orale a lungo termine, evitando complicazioni che potrebbero compromettere i risultati del trattamento.
Possibili complicazioni a seguito;intervento
La cantoplastica è generalmente un intervento sicuro, ma come ogni procedura chirurgica, presenta alcuni rischi, seppur molto rari. Tra questi troviamo:
- Infezione: Un'infezione locale, pur essendo molto rara, può manifestarsi con arrossamento, gonfiore e pus. Viene trattata con antibiotici e non compromette solitamente il risultato finale.
- Perdita temporanea della sensibilità: Alcuni pazienti possono avvertire un temporaneo intorpidimento o formicolio nella zona operata. Questa sensazione si attenua solitamente nel tempo.
- Sanguinamento ed ematomi: In casi eccezionali, può verificarsi un ematoma, una raccolta di sangue sotto la pelle. Viene trattato con drenaggio se necessario.
- Cicatrici: Sebbene il chirurgo faccia il possibile per minimizzare le cicatrici, è possibile che si formino segni visibili. La qualità della pelle e la cura post-operatoria influenzano la cicatrizzazione.
Indicazioni dopo l'intervento
Non bisogna esporsi al sole per almeno 60 giorni. Evitare di truccarsi per 6 – 10 giorni in modo da lasciare il volto pulito e dando il tempo alle cicatrici di rimarginarsi.
Chi è il miglior candidato?
Il candidato perfetto per una cantoplastica ha tra i 40 e i 60 anni e ha un rilassamento della pelle che tende a far sembrare il viso stanco e invecchiato, ha anche tessuto adiposo da spremere per ringiovanire il viso ripristinando i muscoli. Se corrispondi a queste caratteristiche, allora sei tu il candidato perfetto per avere un intervento di lifting del sopracciglio che i nostri migliori chirurghi effettuano nelle eccellenti strutture sanitarie private, attrezzate con equipaggiamenti di ultima generazione.
Ripresa delle attività quotidiane e del lavoro
Dopo dieci giorni, la durata del soggiorno in Tunisia & Turchia, sarà possibile riprendere le normali attività quotidiane evitando l’attività fisica intensa. Il soggiorno in Tunisia sarà sufficiente per il recupero post operatorio del lifting del sopracciglio e una volta rientrati si potranno riprendere le normali attività quotidiane. Lo staff di Chirurgia & Vacanze sarà sempre a tua disposizione anche dopo il rientro in Italia per qualsiasi tua necessità.
Costo dell'intervento in Tunisia e Turchia
In Tunisia e Turchia, il costo della cantoplastica è generalmente molto più basso rispetto ad altri paesi, rendendo queste destinazioni molto popolari per il turismo medico. In Tunisia, i prezzi medi per l'intervento chirurgico variano tra i 1.500 e i 2.500 euro, una cifra che include l'operazione, l'anestesia e la degenza in ospedale. Questo è significativamente inferiore rispetto ai costi di interventi simili in paesi come gli Stati Uniti o il Regno Unito, dove i prezzi possono superare i 5.000 euro.
La Turchia, anch'essa una destinazione di riferimento per il turismo medico, offre costi comparabili, con una media che può oscillare tra i 2.000 e i 3.000 euro, a seconda della clinica e dell'esperienza del chirurgo. Entrambe le destinazioni sono rinomate non solo per la qualità delle strutture mediche, ma anche per la possibilità di combinare il trattamento con un viaggio di piacere, approfittando di tariffe competitive per voli e soggiorni.
In conclusione, scegliere di sottoporsi alla cantoplastica in Tunisia o Turchia può rappresentare una soluzione vantaggiosa per chi cerca un intervento di alta qualità a un costo contenuto. Tuttavia, è fondamentale selezionare una clinica di qualità e valutare tutti i costi associati al viaggio e alla procedura per garantire il successo dell'operazione e la massima sicurezza.