La cataratta in Tunisia e Turchia info e costi tutto compreso
La cataratta è un disturbo della vista che si verifica quando il cristallino, questo piccolo cristallino ovale situato dietro la pupilla, perde la sua trasparenza.
Cataratta: che cos'è ?
La cataratta è una patologia oculare comune caratterizzata dalla progressiva opacizzazione del cristallino, la lente naturale all'interno dell'occhio. Il cristallino è normalmente chiaro e trasparente e permette alla luce di focalizzarsi sulla retina per una visione chiara.
Tuttavia, con l'invecchiamento o altri fattori, le proteine presenti nel cristallino possono agglomerarsi e formare depositi che rendono la lente torbida. L'annebbiamento del cristallino compromette la trasmissione della luce alla retina, determinando una progressiva riduzione della vista.
La cataratta può colpire uno o entrambi gli occhi e si sviluppa generalmente lentamente nel tempo.
Sintomi della cataratta
I sintomi della cataratta possono variare da persona a persona. In genere comprendono:
- Visione offuscata: gli oggetti possono apparire meno nitidi e i dettagli possono essere difficili da distinguere.
- Visione offuscata che rende più difficile la percezione dei contorni. Gli oggetti possono apparire distorti o meno definiti.
- Aumento della sensibilità alla luce intensa.
- Riduzione della visione notturna: la capacità di vedere chiaramente in condizioni di scarsa illuminazione, come durante la notte, può essere compromessa. Le luci dei fari delle auto o dei lampioni possono apparire abbaglianti o produrre aloni.
- Necessità di luce intensa per leggere: la lettura di caratteri piccoli o l'esecuzione di compiti dettagliati possono richiedere una luce più intensa per una visione più chiara.
- Visione alterata dei colori: alcuni pazienti possono notare che i colori appaiono meno vividi o assumono una sfumatura giallastra o marrone.
- Visione doppia nell'occhio colpito, che può rendere più difficile la percezione degli oggetti.
Se si riscontra uno di questi sintomi, è consigliabile consultare un oculista per una diagnosi precisa e un piano di trattamento adeguato.
Trattamento della cataratta in Tunisia e Turchia
La chirurgia della cataratta è l'intervento più comune per il trattamento di questa condizione, tanto in Tunisia quanto in Turchia. Durante l'operazione, il cristallino opacizzato viene rimosso e sostituito con un impianto intraoculare, migliorando significativamente la vista del paziente.
In entrambi i paesi, la chirurgia della cataratta viene generalmente eseguita sotto anestesia locale, rendendola un'operazione sicura e altamente efficace. Tunisia e Turchia sono diventate destinazioni popolari per questo tipo di intervento grazie alla qualità delle strutture mediche e all'esperienza dei chirurghi, con costi decisamente più competitivi rispetto ai paesi occidentali, senza compromettere la sicurezza e il risultato finale. Sia in Tunisia che in Turchia, i pazienti possono contare su un'alta qualità delle cure a prezzi accessibili, rendendo queste destinazioni ideali per chi desidera trattamenti di alta qualità a costi contenuti.
Il corso dell'operazione chirurgica in Tunisia e Turchia
Prima dell'operazione, l'occhio viene preparato con un collirio per dilatare la pupilla e intorpidire l'area.
Viene quindi praticata una piccola incisione nella cornea per accedere al cristallino. Il cristallino annebbiato viene frammentato con una tecnica nota come facoemulsificazione. Una sonda a ultrasuoni viene utilizzata per frantumare il cristallino in piccole particelle, che vengono poi aspirate.
Una volta rimosso il cristallino annebbiato, viene inserito un impianto intraoculare nella stessa capsula che lo conteneva. L'impianto è progettato per ripristinare la chiarezza della visione e può essere scelto in base alle specifiche esigenze del paziente, come la correzione della visione da vicino, da lontano o multifocale.
Infine, l'incisione nella cornea è solitamente auto-sigillante o richiede solo alcuni piccoli punti di sutura.
La fase post-operatoria
Dopo l'intervento è necessario un periodo di recupero. In genere, i pazienti possono percepire un miglioramento della vista già dal giorno successivo all'intervento, ma potrebbe essere necessario seguire le istruzioni post-operatorie per evitare complicazioni e favorire una guarigione ottimale.
È importante notare che ogni caso è unico e la decisione di optare per un'operazione di cataratta in Tunisia deve essere presa in consultazione con un oculista. Questi valuterà la gravità della cataratta, le esigenze visive del paziente e i fattori individuali per determinare il miglior piano di trattamento.
Posizionamento di impianti multifocali
In alcuni casi, durante l'intervento di cataratta, è possibile utilizzare impianti intraoculari multifocali per correggere la visione a diverse distanze. Gli impianti multifocali sono progettati con diverse zone focali che consentono all'occhio di adattarsi automaticamente e mettere a fuoco gli oggetti a distanze diverse, fornendo una visione chiara sia da vicino che da lontano.
Gli impianti multifocali vengono solitamente inseriti seguendo le stesse fasi di base dell'intervento di cataratta, come l'incisione della cornea, la facoemulsificazione per rimuovere il cristallino annebbiato e l'inserimento dell'impianto intraoculare.
È importante notare che la scelta di utilizzare impianti multifocali dipende dalle esigenze visive specifiche di ciascun paziente, oltre che da altri fattori come le condizioni della retina e la salute generale dell'occhio. È necessaria una valutazione approfondita da parte di un oculista per determinare se gli impianti multifocali sono appropriati in ogni caso.
È inoltre essenziale capire che, sebbene gli impianti multifocali offrano la possibilità di ridurre la dipendenza dagli occhiali, possono comportare alcuni compromessi nella qualità visiva, come aloni o riduzione della nitidezza in determinate situazioni. È quindi importante avere aspettative realistiche e discutere i pro e i contro degli impianti multifocali con il proprio oculista prima di prendere una decisione.
Costo di un'operazione di cataratta in Tunisia e Turchia
La cataratta è una malattia delicata che, se non trattata, può progredire fino alla perdita totale della vista. Con Chirurgia & Vacanze, potrete beneficiare di un eccellente rapporto qualità-prezzo per l'intervento di cataratta in Tunisia o Turchia.
Avrete l'opportunità di usufruire dell'esperienza dei nostri chirurghi partner a un costo accessibile. Fin dalla prima consultazione, godrete di un servizio personalizzato e di un'attenzione speciale da parte delle nostre équipe, che vi consentiranno di concentrarvi sull'intervento senza preoccuparvi delle procedure o delle pratiche burocratiche.
In Tunisia e Turchia, potrete usufruire di un servizio impeccabile presso le nostre moderne cliniche oftalmologiche dotate delle più moderne tecnologie.